Dal primo gennaio 2004 è entrato in vigore il nuovo testo Unico sulla protezione dei dati personali (Decreto Legislativo 29/07/2003 n.196).
Il nuovo testo unico, noto anche come Codice sulla Privacy, introduce il concetto nuovo di tutela dei dati, riferendosi al bisogno di proteggere il trattamento e l’esistenza stessa dei dati con riferimento non soltanto ai dati sensibili.
Il nuovo tracciato normativo stabilisce che chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano, questa protezione investe qualsiasi tipo di informazione riguardante persone fisiche o giuridiche.
Devono adeguarsi, entro il 31 dicembre, tutti i soggetti che trattano dati personali: aziende, professionisti, cooperative, associazioni, Pubbliche Amministrazioni, scuole, comuni, ospedali, enti pubblici, ovvero, chiunque tratti dati personali di clienti, cittadini, dipendenti, fornitori, utenti, pazienti, colleghi, associati e quanto altro.
Per essere conformi, le aziende devono agire su tre fronti:
- Adeguarsi alle misure tecniche minime di sicurezza definite nell’allegato B del Dlgs. 196/2003.
- Pianificare misure organizzative, amministrative e tecniche di sicurezza attraverso un documento formale denominato Documento Programmatico sulla sicurezza dei dati;
- Dare informativa trasparante e completa, se e quando dovuti, dei trattamenti dei dati personali ai relativi interessati ed ottenere il consenso, se e quando dovuto.
In questa sezione sono disponibile utili informazioni inerenti la redazione di tutta la documentazione prevista dalla legge, le procedure di gestione della privacy in azienda, l'adeguamento dei sistemi informatici.
Potrai trovare validi esempi di redazione del Documento Programmatico sulla Sicurezza che ti guideranno passo passo nella redazione del tuo DPS.
Se ancora non hai le idee chiare ti aiuteremo a capire a che livello di adeguamento sei arrivato e cosa ancora dovrai fare per metterti in regola.
Troverai informazioni specifiche inerenti l'adeguamento per avvocati, medici, centri estetici, palestre, farmacie, Pubblica Amministrazione, aziende, professionisti, studi legali ecc.
Ti guideremo inoltre nella scelta del software più adatto per una corretta gestione della privacy.
Argomenti correlati
Autore
Tiziana Colucci
Administrative office manager
Faccio parte della SNAP dal 2005 ed attualmente sono responsabile dell’ ...